Violenza sulle donne, nella brochure dello studio immobiliare Moreno Corrado compare il 1522: “Denunciate e chiedete aiuto”

Quando pensiamo alla casa la immaginiamo come il luogo più sicuro, come ambiente che ci protegge dai pericoli esterni, come rifugio dalle noie e dallo stress quotidiani.

Purtroppo non è sempre così. Purtroppo i pericoli non sono solo fuori dalle mura domestiche. A volte, molte volte, troppe volte, è proprio in casa che, le donne in particolare, non sono al sicuro.

Per questo l’agente immobiliare Moreno Corrado, che lavora per il benessere e la sicurezza delle persone e delle famiglie anche dopo aver consegnato loro le chiavi di una nuova casa, ha scelto di inserire nella brochure del suo studio ed in tutte le altre pubblicazioni, anche social, il numero anti violenza e stalking 1522, per aiutare tutte le donne vittime di violenza.

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il servizio gratuito è attivo 24 ore su 24, con operatrici specializzate che accolgono le richieste di aiuto delle vittime di violenza e stalking.

“Con la quarantena dovuta alla pandemia – spiega Moreno Corrado – la convivenza forzata col partner violento e le limitazioni delle uscite, sono state tantissime le donne che hanno subito ancor di più maltrattamenti e abusi ed è diventato, per loro, ancor più difficile denunciare, a causa della presenza continuativa in casa del compagno, padre, o marito violento.

Questa situazione mi ha fatto riflettere su come sia fondamentale diffondere quanto più possibile il numero antiviolenza 1522 istituito dal Ministero per le Pari Opportunità.

Come tutti sappiamo, la violenza sulle donne e il femminicidio sono purtroppo fenomeni in continuo aumento, e avvengono soprattutto all’interno della famiglia e delle mura domestiche. E io, da uomo e compagno di una donna, inserendo il numero di supporto all’interno della brochure, voglio lanciare un messaggio di aiuto e solidarietà a tutte le donne vittime di violenza. E soprattutto incoraggiarle a denunciare.

Quando aiuto i miei clienti e le mie clienti a cercare casa, immagino per loro una vita felice, in una casa che possa essere fonte di serenità quotidiana. Ma sappiamo bene che non sempre è così e che, anche dietro le famiglie all’apparenza serene e unite, si nascondono talvolta situazioni spiacevoli, violente, che spesso sfociano nella brutalità.

Pertanto sento il dovere di contribuire a diffondere, nel mio piccolo, il numero 1522, gratuito e attivo 24 ore su 24, e far sapere che esiste l’app 1522 scaricabile sullo smartphone per chattare con le operatrici e chiedere aiuto, soprattutto per chi ha difficoltà anche a fare una telefonata per paura di essere ascoltata dal proprio convivente”.

Una piccola ma importante iniziativa quella dell’agente immobiliare Moreno Corrado che intende mandare due messaggi: denunciare ogni tipo di violenza e contribuire, con ciò che si ha a disposizione, a supportare le vittime di un fenomeno in crescita, e talvolta troppo silenzioso.