Vigilini scatenati ad Avellino: 4mila multe in poco più di un mese


Vigilini scatenati ad Avellino: 4mila multe in poco più di un mese. E’ questo il bilancio tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile della Polizia Municipale.
Gli ausiliari hanno elevato esattamente 3.925 verbali; nei sei mesi precedenti, erano stati complessivamente 3.612. Intanto, tra gli incassi dei parcometri e le multe, le casse del Comune si arricchiscono con un aumento degli introiti pari al 23%. Si tratta, in pratica, di circa 100.000 euro in più.
Il settore della sosta si sta confermando una potenziale miniera d’oro per l’ente.
Intanto, è prevista la modifica del piano parcheggi: gli orari, con pagamento dalle 9 alle 20 tutti i giorni fino al 30 aprile, dalle 9 alle 22 dal primo maggio al 30 settembre. Arriverà a costare, inoltre, 1,30 euro all’ora, la sosta in nelle strade della città in cui prima costava 75 centesimi. Segnatamente a via De Renzi, corso Umberto Primo, viale Italia, via Marconi, via Roma, via Pionati, via Circumvallazione, via De Renzi, via Tagliamento, via Testa e via Guarini. Quindi le aree chiuse. Qui il costo giornaliero (non orario) raddoppierà fino a 2 euro al giorno.
Arvonio conferma però la possibilità di un abbonamento mensile che tuteli i lavoratori. “Il nuovo regolamento per la sosta che abbiamo approntato già prevedeva la possibilità di abbonamento da 20 euro al mese, tanto per i lavoratori pubblici quanto per i dipendenti delle attività private. A patto che le aziende siano ricadenti ad Avellino ed iscritte alla Camera di Commercio“.