Terremoto, sciame sismico in Friuli: 10 scosse in 24 ore

Due scosse di terremoto sono state registrate nella notte tra martedì 2 e mercoledì 3 aprile, in Friuli, seguite da altre di minore entità.

I rilevatori dell’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, hanno segnalato una prima scossa alle 3.51, a Lusevera, di magnitudo 2.4. A questa è seguita una seconda, di magnitudo 2.2, tra Pontebba e Moggio Udinese, in val Aupa.

Secondo quanto si può leggere sul sito dell’Ingv, la terra trema da qualche giorno in Friuli. Sono state registrate scosse anche a Resia, a Tolmezzo, a Bordano e sempre a Pontebba.

La scossa più forte, ed è certamente motivo di consolazione, non ha superato i 2 gradi di magnitudo della scala Richter.

Non sono stati registrati danni a persone o abitazioni.