Solofra, bando assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica


๐๐๐ก๐๐ข ๐๐๐๐ข๐๐๐ ๐๐๐ฆ๐ฃ๐ข๐ก๐๐๐๐๐: ๐ปยฐ ๐ฎ๐ฎ ๐ฎ๐น๐น๐ผ๐ด๐ด๐ถ ๐๐ถ๐ฎ ๐ซ๐๐ ๐๐ฝ๐ผ๐๐๐ผ๐น๐ถ ๐ผ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐๐ฎ๐น๐ถ ๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ถ ๐ฎ๐น๐น๐ผ๐ด๐ด๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ ๐๐๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐บ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ.
๐ฅ๐๐ค๐จ๐๐ฆ๐๐ง๐
-cittadinanza italiana o assimilata;
– residenza anagrafica o attivitร lavorativa esclusiva o principale svolta nel Comune di Solofra;
– non titolaritร di diritti di proprietร , usufrutto, uso ed abitazione di alloggi;
– non titolaritร di diritti su uno o piรน alloggi, ubicati in qualsiasi localitร ;
– non avere ricevuto lโassegnazione in locazione semplice o con un patto di futura vendita di alloggio realizzato con contributi pubblici, nรฉ aver ricevuto finanziamenti agevolati concessi dallo Stato o da enti pubblici;
– non aver ceduto in tutto o in parte lโalloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice;
– non essere occupante senza titolo di un alloggio di edilizia residenziale pubblica;
– reddito annuo complessivo convenzionale del nucleo familiare, riferito allโanno precedente a quello di pubblicazione del bando (dichiarazione reddituale 2021), non superiore ad โฌ 14.038,63;
I requisiti e le modalitร di partecipazione indicati nel Bando sono obbligatori. Il mancato rispetto anche di uno solo di essi non รจ successivamente sanabile e comporta lโesclusione definitiva dal concorso.
๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐
La domanda di partecipazione deve essere compilata utilizzando esclusivamente il modulo di istanza-dichiarazione predisposto dal Comune (allegato B ) , allegando copia di un valido documento dโidentitร del sottoscrittore, da inviare al Comune di Solofra a mezzo raccomandata postale a/r, ovvero tramite Posta Elettronica Certificata (Pec).
ร ammessa la consegna a mano allโUfficio Protocollo del Comune di Solofra entro e non oltre le ore 12 della medesima data. Per i lavoratori emigrati allโestero il termine per la presentazione della domanda รจ prorogato di 30 giorni.
N.B.: occorre indicare e dichiarare quanto previsto nel modello di domanda ( allegato B )
๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ก๐: entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del bando.
๐๐ง๐ง๐ฅ๐๐๐จ๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐จ๐ก๐ง๐๐๐๐๐ข
Alla domanda deve essere allegati i documenti previsti nellโall.C):
– modello Isee emesso nellโanno 2021;
– certificato Asl attestante menomazioni che comportino una diminuzione della capacitร lavorativa superiore a 2/3 o pari al 100%, per soggetti di etร compresa fra il 18ยฐ ed il 65ยฐ anno di etร ;
– certificato Asl attestante lโinvaliditร di soggetti che non abbiano compiuto il 18ยฐ anno di etร alla data di pubblicazione del bando, ovvero lโinvaliditร dei soggetti che, alla stessa data, abbiano superato il 65ยฐanno di etร ;
– certificato Asl attestante la condizione di alloggio impropriamente adibito ad abitazione;
– certificato comprovante lโesistenza nellโabitazione di residenza di barriere architettoniche tali da determinare grave disagio abitativo unito a contestuale certificato Asl attestante la qualitร di portatore di handicap grave, non deambulante, di persona facente parte del nucleo familiare;
– certificato della Asl contenente lโindicazione dei vani utili sotto il profilo igienico-sanitario;
– certificato della Asl attestante lโantigienicitร relativa o assoluta dellโalloggio;
– perizia tecnica da cui risulti che le cause di antigienicitร non sono eliminabili con normali interventi manutentivi;
– copia provvedimento esecutivo di sfratto, verbale di conciliazione giudiziaria, di provvedimento di separazione, di ordinanza di sgombero;
– copia di provvedimento esecutivo di collocamento a riposo o trasferimento del dipendente, pubblico o privato, che fruisca di alloggio di servizio;
– copia di preavviso di esecuzione dello sfratto ai sensi dellโart. 608 c.p.c.;
– copia della notificazione della competente autoritร , indicante la data di esecuzione dellโordinanza di sgombero o del rilascio dellโalloggio di servizio.
๐๐๐ก๐ข๐ก๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
Gli assegnatari degli alloggi dovranno corrispondere il canone di locazione previsto dalla normativa vigente al momento dellโassegnazione.
๐๐ฆ๐ง๐ฅ๐จ๐ง๐ง๐ข๐ฅ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐
LโAmministrazione Comunale provvede, attraverso lโapposita Commissione, allโistruttoria delle domande.
๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ ๐ฃ๐จ๐๐๐๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ฅ๐๐๐จ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐
Completata lโistruttoria, la Commissione comunale trasmette le domande, con i relativi documenti e le schede dei punteggi, alla Commissione Provinciale per lโAssegnazione Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che provvede alla formazione della Graduatoria provvisoria con pubblicazione sul relativo Albo โon lineโ per 30 giorni consecutivi.
๐ข๐ฃ๐ฃ๐ข๐ฆ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐ฅ๐๐๐จ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐
Gli interessati, a mezzo raccomandata a/r o Posta Elettronica Certificata (Pec), potranno produrre, opposizioni avverso la graduatoria alla stessa Commissione Provinciale, entro 30 o 45 giorni (a seconda dei casi), che li esaminerร entro 45 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle stesse.
๐๐ก๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ ๐๐๐ค๐จ๐๐ฆ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐
Il Responsabile unico del Procedimento รจ il Funzionario direttivo Dott. Marcello Colella. I moduli di domanda sono disponibili presso lโUfficio โAlloggi Erpโ sito in Piazza San Michele 5 (Palazzo Orsini โ piano rialzato, ingresso area Protocollo) nei giorni di lunedรฌ, mercoledรฌ dalle ore 09 alle ore 12, il venerdรฌ dalle ore 11 alle 13.30, il martedรฌ ed il giovedรฌ dalle ore 16 alle ore 17,30.
Modello Domanda Alloggio Raccomandata – Allegato B
Bando Alloggi Modello Punteggio – Allegato C
Avviso Bando di Concorso Integrale