Sforzini manda ko l’Ostiamare: 1-0. Quinta vittoria di fila per i lupi

AVELLINO (4-4-2): Viscovo; Betti, Dionisi, Dondoni, Parisi; Tribuzzi, Di Paolantonio, Matute (22′ st Gerbaudo), Da Dalt (28′ st Ciotola); Sforzini (18′ st Alfageme), De Vena (39′ st Mentana). A disp.: Pizzella, Mithra, Morero, Omohonria, Buono. All.: Cinelli (Bucaro squalificato).
OSTIAMARE (4-4-2): Giannini; Di Iacovo, Pieri, Ferrari (20′ st Sarrocco), Colantoni (33′ st Calveri); Cabella (48′ st Scaccia), D’Astolfo, Bellini (45′ st Lazzeri), Bertoldi; De Iulis, Attili. A disp.: Barrago, Ceccarelli, Lazzeri, Galli, Renzetti, Pedone. All.: Greco.
ARBITRO: Frascaro di Firenze.
Guardalinee: Camoni-Mangoni.
MARCATORE: 34′ pt Sforzini (rig.).
NOTE: spettatori 3000 circa. Ammonito: Cabella. Angoli: 10-0 per l’Avellino.
L’Avellino scende in campo con il canonico 4-4-2. I biancoverdi schierano Viscovo, Betti, Dionisi,Dondoni e Parisi a completare la linea difensiva. In mediana Tribuzzi, Di Paolatonio, Matute e Da Dalt in mediana. Duo d’attacco De Vena-Sforzini.
LA GARA – Partono forte gli ospiti che al secondo minuto cercano la via della rete con De Iulis che da due passi colpisce male. I laziali ci provano ad impensierire i lupi: al 14 ‘è Bellini ad andare al tiro, ma Viscovo blocca. Al 22′ Avellino pericoloso con un indemoniato Da Dalt, l’esterno in diagonale colpisce il palo. 33’ Tribuzzi giunge in area e viene atterrato. Il signor Ferraro indica il dischetto. Sulla palla va Sforzini che non perdona. L’Avellino meritatamente avanti dopo i primi 45 minuti di gioco.
SECONDO TEMPO – 6′ gli ospiti protestano per un presunto fallo di rigore di Dionisi. Quattro minuti dopo l’Avellino ha l’occasione di raddoppiare con Di Paolantonio che a tu per tu con Giannini non riesce a superare il portiere che si salva in angolo. 19′ Alfageme neo entrato colpisce un legno su passaggio di De Vena. 24′ ci prova Betti con un tiro che finisce oltre la traversa. 25′ Alfageme spara alto. Con la vittoria del Lanusei sull’Aprilia, il primo posto è praticamente irraggiungibile. 37′ Alfageme si fa ipnotizzare da Giannini su passaggio di De Vena. Al 38′ è lo stesso numero dieci a tu per tu con il portiere laziale a fallire clamorosamente. 47′ Gerbaudo serve Di Paolantonio che va al tiro, ma Giannini salva. Un minuto dopo è Tribuzzi a calciare malamente a tu per tu con il portiere. Finisce dopo 4 minuti di recupero il match del Partenio-Lombardi.