Sentieri Mediterranei, secondo evento con Fiorenza Calogero

FESTIVAL SENNTIERI MEDITERRANEI
VENERDI’ 31 LUGLIO 2020
Ore 9.00 Escursione Summonte-Campo San Giovanni (Area Protetta del Parco Regionale del Partenio) a cura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)
Dalle ore 17.00 Torre Angioina
Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari
Piazza Alessio De Vito
ore 21.00 NOREDA GRAVES & HER BAND (USA)
in concerto
DOMENICA 2 AGOSTO 2020
Ore 9.00 Escursione da Summonte al Santuario di Montevergine a cura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)
Dalle ore 17.00 Torre Angioina
Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari
Location Arco San Nicola
ore 21.00 FIORENZA CALOGERO (ITALIA) in “NapulAnnùra”
in concerto
SABATO 8 AGOSTO 2020
Dalle ore 17.00 Torre Angioina
Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari
Ore 21.00
Location Arco San Nicola
ore 22.00 Omar SOSA e Ernesttico (Ernesto RodriguezGuzmàn)
“Bi-black” CUBA
in concerto
Venerdì 14 AGOSTO 2020
Ore 9.00 Escursione da Summonte all’eremo di San Silvestro cura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)
Dalle ore 17.00 Torre Angioina
Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari
Location Percorso Ambientale Summonte-Campo San Giovanni
ore 21.00 EMIAN PAGAN FOLK (Italia)
in concerto
SABATO 22 AGOSTO 2020
Dalle ore 17.00 Torre Angioina
Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari
Location Piazza Matarazzo
ore 21.00 MICOL Arpa Rock (Italia)
in concerto
SABATO 29 AGOSTO 2020
Dalle ore 17.00 Torre Angioina
Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari
Location Arco San Nicola
ore 21.00 Franca MASU (Italia) in “Sentimento”
in concerto
5 SETTEMBRE
Ore 9.00 Escursione da Summonte alla vetta del Monte Vallatronecura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)
Dalle ore 17.00 Torre Angioina
Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari
Location Piazza Alessio De Vito
ore 21.00 TOSCA (Italia) “Direzione Morabeza”
in concerto
Ideatore e coordinatore dott. Pasquale Giuditta
L’evento è organizzato dal Comune di Summonte (Av) ed Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014/2020 Regione Campania Linea Strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” programma di eventi per la promozione turistica della Campania in collaborazione con l’Associazione I Senzatempo presieduta da Luciano Moscati, Associazione Puck Teatré, Irpinia Trekking, Per un pugno di dadi, Associazione Dama, casa Editrice Il Papavero.
Curatore Scientifico dott.ssa Fabrizia Barbarisi






