Scomparsa avvocato Virginio Villanova, il cordoglio dell’Amministrazione Comunale di San Martino Valle Caudina

Nota dell’Amministrazione Comunale di San Martino Valle Caudina – Il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e il Consiglio Comunale esprimono profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza alle famiglie Villanova e Raviele per la scomparsa dell’avvocato Virginio Villanova. La sua militanza politica nel Partito Socialista Italiano, l’esperienza di sindaco legata allo sviluppo socio-economico del nostro territorio, la sua attività professionale saranno ricordate da quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato.
Nato nel 1934, come tutti i ragazzi della sua epoca fu sfiorato dalla guerra e, soprattutto, dal clima di impegno politico del tempo che informò il suo temperamento di forti ideali e non minore passione. Da giovanissimo fu, infatti, attratto dalla politica, quella vera ed alta, che caratterizzò la vita sociale della nostra Italia appena uscita dalla guerra e dalla lotta partigiana antifascista. La famiglia gli fu ottima maestra, guidata dal padre avv. Pasquale Villanova, antifascista e primo sindaco del nostro paese.
Studente del Liceo- Ginnasio “P. Giannone” di Benevento prima, e della facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli poi, seppe impostare la sua professione avendo come principio etico la solidarietà verso i meno fortunati.
Fu candidato nelle elezioni politiche per la Camera dei Deputati nelle liste del PSI, nelle elezioni politiche del 1976. Il risultato fu lusinghiero, specie nei comuni dell’alta Irpinia, grazie alla sua capacità di creare empatia con la gente che lo ascoltava nei comizi.
Fu sindaco del nostro paese, in due occasioni, e per circa tredici anni, trovandosi a gestire anche la difficile fase del terremoto del 1980.
Fu tra i fondatori e tra i più convinti sostenitori della Pro Loco e tifosissimo della Juve.
Dotato di una memoria feconda e lucida, era culturalmente curioso e capace di analisi acute e puntuali.
Lascia una grande eredità fatta di pensieri, ricordi e condivisioni, grazie alla quale la storia del nostro paese troverà sempre motivi di riconoscenza nei suoi confronti.
Alla signora Anna, moglie adorata, ai figli, ai nipoti, al genero ed alla nuora le nostre più sentite condoglianze.