Regione Campania, 7 milioni in voucher a sostegno delle attività sportive per le fasce deboli

La Regione Campania, attraverso la legge regionale n. 38 del 2020, ha stanziato 7 milioni di euro, per gli anni 2021, 2022 e 2023, per favorire l’attività sportiva per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni.
Le fasce di età di cui sopra, con reddito ISEE MEDIOBASSO, potranno usufruire di Voucher sportivi attraverso Associazioni sportive dilettantistiche che abbiano i requisiti stabiliti dall’Agenzia regionale universiadi per lo sport.
Si tratta di un’importante decisione della Regione Campania, nata anche con la collaborazione del Coni Campania diretto dal prof. Sergio Roncelli, che, a nostro avviso, ha principi ispiratori sostanzialmente corretti:
a) “ Sviluppare concretamente il diritto allo sport per tutti , supportando famiglie ed associazioni sportive……….”;
b) “ Agevolare le famiglie con reddito mediobasso a supportare le spese di iscrizione e frequenza ai corsi…………”;
c) “ Evitare l’abbandono precoce delle attività sportive………………………………………………………………………………………”;
d) “ Implementare la diffusione delle attività motorie, penalizzate anche dal persistere del covid 19………………..”;
e) “ Individuare le Associazioni sportive dilettantistiche in regola con i requisiti…………………………………………………. .
Vi ricordiamo che la manifestazione di interesse da parte delle Asd SCADRÀ IL PROSSIMO 22 LUGLIO E L’ISTANZA VA PRESENTATA ALL’ARUS, COME DA CIRCOLARE ALLEGATA.
Nel ringraziarvi per la diffusione al presente documento, vi alleghiamo i seguenti documenti:
a) lettera della Vicepresidente della Regione Campania, Dott.ssa Loredana Raia;
b) lettera del Presidente regionale del Coni, prof. Sergio Roncelli;
c) documento manifestazione di interesse AGENZIA REGIONALE PER LO SPORT.