PICONE, RESPONSABILE ORGANIZZATIVO ITALEXIT IRPINIA: “AZIENDE, LAVORATORI E FAMIGLIE: CHI DARA’ RISPOSTE SUL CAROVITA?”


Il caro bolletta e, di conseguenza, le difficoltà per aziende e famiglie che si vivono nel quotidiano, sembrano non essere all’attenzione del Governo, in un momento in cui le aziende rischiano la chiusura come anche le piccole attività commerciali e le famiglie sono in affanno. Su questa grave emergenza interviene Massimo Picone, responsabile organizzativo di Italexit in Irpinia:
“La nostra provincia, come tante altre in Italia, stanno vivendo giorni amari con gruppi aziendali di grandi e piccole dimensioni alle prese con il caro bollette ed il caro materie prime legati ad una speculazione senza precedenti.
Il tutto si riversa anche sui consumatori che stanno vivendo mesi di apprensione tra aumenti spropositati delle bollette energetiche e aumenti nel carrello della spesa. Come Italexit, anche in Irpinia, intendiamo intraprendere azioni tese a segnalare questi aumenti e siamo, come sempre, al fianco dei consumatori e dei piccoli negozianti che si sentono stritolati tra bollette e costi fissi.
A loro va la nostra vicinanza e siamo pronti a confrontarci in ogni iniziativa che possa far sentire la voce, il grido d’allarme che ormai si ripete quotidianamente senza essere ascoltato. Un grido che invece merita attenzione perché giunge da un popolo vessato dal periodo disastroso (pandemia) sul piano economico e dalle difficoltà sul piano occupazionale e imprenditoriale che ne sono scaturite”.