Monteforte, lotta all’evasione: recuperati 2,5 milioni in sei anni


𝐋𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢 𝟐,𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢
Nota del sindaco di Monteforte Irpino – “Grazie a un lavoro attento e puntuale degli uffici comunali, che va ulteriormente reso più incisivo, abbiamo recuperato in sei anni, la bellezza di due milioni e mezzo di euro nella lotta all’evasione fiscale. Un risultato eccezionale che segue il principio di “pagare tutti per pagare meno”. Del resto, l’approvazione del nuovo regolamento comunale va proprio in questa direzione: tolleranza zero contro gli evasori.
E’ un principio democratico che ho sempre fatto rispettare nel mio mandato di Sindaco, perché ci consente di garantire i servizi ai montefortesi, senza gravare troppo e in maniera ingiusta su una sola fascia di popolazione.
Stiamo procedendo a un riallineamento dei dati dei tributi comunali che sta portando, in alcuni casi, all’invio di adeguamenti degli importi Tari ai cittadini – spiega il vicesindaco e delegato al Bilancio, Martino della Bella – non si tratta di sanzioni o procedimenti di recupero coattivo, ma semplici adeguamenti tariffari.
Il nuovo regolamento comunale che disciplina misure preventive per sostenere il contrasto dell’evasione dei tributi locali – continua il vicesindaco – il suo ambito di applicazione, che consta di sette articoli, (la cui soglia è fissata in € 1.000,00) afferisce alle attività produttive e/o commerciali e riguarda i tributi locali, nello specifico IMU, TARI e CANONE UNICO. Sono escluse dall’applicazione del regolamento le addizionali comunali relativamente alle quali il Comune è solo beneficiario dei relativi introiti essendo la gestione attribuita per legge allo Stato, all’Agenzia delle Entrate o ad altri soggetti.
Attueremo una verifica a doppio binario, con incrocio dei dati a disposizione dell’UTC, in particolare l’ufficio Suap e l’Ufficio Tributi attueranno una serie di controlli, preventivi e successivi e, in caso di irregolarità tributaria, è prevista la sospensione e, in assenza di mancata regolarizzazione nei tempi stabiliti, la revoca della licenza, autorizzazione o concessione”.