L’IRPINO VELLA OMAGGIA PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022

Innamorarsi di Procida è facile, volerle rendere omaggio è naturale. Fervono i preparativi per la cerimonia d’inaugurazione di inaugurazione di Procida Capitale della Cultura 2022 , fissata per sabato 9 aprile, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nella piccola isola nel golfo di Napoli c’è grande attesa per quest’evento destinato a ospitare eventi per tutto l’anno e fare di questa splendida localita’ il palcoscenico a cielo aperto di arte, musica, cultura e spettacolo.
Per questa importante cerimonia l’associazione “Sinergia d’arte”, molto attiva a Procida, ha chiamato artisti innamorati dell’isola che hanno risposto con entusiasmo alla possibilita’ di rendere omaggio alla nuova capitale della cultura italiana e proprio questo week end si aprira’ una mostra collettiva di pittura , scultura , arte tessile e digitale presso la sede di Sinergia d’Arte in via Vittorio Emanuele 252. Il vernissage è previsto venerdì 8, alle 17 30.
Diverse le espressioni artistiche presenti, 44 opere, edite e/o inedite in esposizione e tra gli artisti in mostra anche l’avellinese Generoso Vella con un’opera realizzata appositamente per l’occasione. Il quadro s’intitola ”Procida, colori e cultura” e’ riproduce la Corricella, il borgo di Procida più colorato e più fotografato, dotato di un fascino particolare e dove sembra di stare fuori dal tempo. Inevitabile poi, un richiamo al mare , alle casette abitate dai pescatori e al film ” Il postino” ultimo capolavoro del grande Massimo Troisi .
La mostra è visitabile per l’intero mese di aprile. All’associazione ” Sinergie d’arte ” il merito di aver creato un evento che mette insieme artisti di varie zone  diverse per incentivare la ricerca nel campo dell’arte e  stimolare l’attenzione verso la cultura visiva  a beneficio degli abitanti e dei visitatori dell’isola.
Generoso Vella, laureato in Filologia moderna, è un artista visivo, critico e curatore d’arte. Ha esposto in diverse città italiane come Salerno, Napoli, Caserta, Firenze, Roma, Milano, Genova, Venezia e all’estero in Turchia, Portogallo , Costarica , Francia e Venezuela. È il Presidente dell’Associazione Culturale “Nel segno dell’arte” di Avellino e da anni partecipa a mostre collettive e seminari, collabora con quotidiani, musei, associazioni, comuni e privati, organizzando rassegne culturali, esposizioni d’arte, laboratori creativi e nel 2019 ha ricevuto a Ravello il premio “Pabula Amoris’’ per l’arte e nel 2020 il premio internazionale ‘’Kalos 2020’’ a Tollo (Ch).
Recenti le partecipazioni alla mostra ” Mail art a Talent art ” a Roma e  alla collettiva ” Pizza party” a Napoli .
Riconducibili al filone dell’astrattismo, le opere sono caratterizzate da un susseguirsi di tratti ritmici e lineari che si intersecano tra di loro, tocchi decisi e richiami a forme geometriche che creano una ragnatela cromatica astratta di colori vivi e brillanti.