Legambiente, conferenza stampa della II edizione di Festambiente Avellino

Si terrà domani 6 ottobre alle ore 11.30, presso la sede opertiva di Legambiente, sita a Via G. Marotta n. 14 (piano terra provveditorato agli studi di Avellino) la conferenza stampa della II edizione di Festambiente Avellino, l’ecofestival targato Legambiente, organizzato dalle volontarie e i volontari del Circolo Legambiente Avellino – Alveare.
Un cartellone ricco di eventi che dal 13 al 16 ottobre , si propone di portare in città le tematiche dell’ecologia e della solidarietà, ormai indissolubili e imprescindibili per un corretto sviluppo delle società. Conferenze, dibattiti, iniziative e laboratori per bambini, momenti di confronto e di svago per i più grandi, pensati per sensibilizzare la cittadinanza tutta alle tematiche della salvaguardia ambientale e della sostenibilità. Sarà infatti un evento completamente PlasticFree, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più persone all’abbandono della plastica monouso e all’adozione di alternative più sostenibili.
Inquinamento, Economica Circolare, Fast Fashion, Emergenza Climatica, Cultura, Salvaguardia del Territorio e delle Persone.
FestAmbiente è un’occasione per incontrarci e mettere al centro del dibattito la transizione ecologica, quattro giornate dedicate alla giustizia climatica, alle vertenze del nostro territorio ed alla partecipazione.
Ti aspettiamo in giro per Avellino dal 13 al 16 Ottobre.
13 Ottobre
– 18.00 presso circolo della stampa – Che aria tira? (con AURA)
Focus su qualità dell’aria ad Avellino con presentazione dei dati raccolti dalle centraline AURA
Ospiti: Vincenzo Capozzi – Presidente Osservatorio Meteorologico Montevergine, Raffaele Cucciniello – Ricercatore Dipartimento chimica e biologia Unisa.
– 21.00 presso Avionica – Simpons For Future | Cine dibattito, con riflessione a cura di Laika
14 Ottobre
– 18.00 presso ex Chiesa del Carmine Avellino – SENZA rIMPIANTI
L’impiantistica come possibilità e non come condanna, con la presenza di Stefano Ciafani, Presidente nazionale di Legambiente
15 Ottobre
– 18.00 presso Avionica – SWAP PARTY in collaborazione con UDS e FFF
Party dedicato alla lotta alla fast fashion con la pratica del riutilizzo degli abiti in buone condizioni.
– 21.00 presso Avionica – Live music
Acabou Live + I Fatti Male
16 Ottobre
9.00 Mercogliano – Montevergine – A’IUTA PE O CLIMA, con Irpinia Trekking.
L’antico percorso della IUTA che porta i pellegrini verso il santuario di Montevergine per parlare di clima e di qualità dell’aria e per guardare l’Irpinia dall’alto.
20.00 presso Avionica – Beviamoci sù | ASSEMBLEA FINALE
L’ultima sera del festival inviteremo tutti coloro che hanno vissuto un pezzo di festAmbiente a bere una birra insieme agli attivisti e le attiviste del circolo per discutere dei giorni trascorsi e degli obiettivi futuri. In questa occasione sarà bandito il contest BRING YOUR CUP, chi vorrà potrà portare un bicchiere da casa per bere la propria birra. Il bicchiere più “affascinante” vincerà il contest.
Il presidente di Legambiente Avellino
Antonio Di Gisi