Il giovane Luigi Vele nella finale nazionale delle Olimpiadi di Italiano, i complimenti dell’Amministrazione di San Martino Valle Caudina

(Dalla pagina fb del Comun di San Martino Valle Caudina) – “Ad una piccola comunità come la nostra non capita spesso di registrare e celebrare il successo di un concittadino, nei vasti campi del sapere e della cultura. Abbiamo i nostri eroi, i nostri uomini celebri, abbiamo un passato di tutto rispetto di cui fare memoria. Ma quando capita qualcosa di bello e di buono che ha come protagonista l’oggi e , soprattutto, un giovane non puoi non riflettere sul fatto che forse, come paese e come comunità, abbiamo ancora qualcosa da dire.
Dopo mesi, e anche anni, passati a parlare di alluvione, di pandemia, e di episodi legati alla criminalità; dopo che la speranza sembrava non essere più cittadina di questa terra ed i tempi apparivano sempre più fuligginosi e bui, ti capita di leggere che un nostro ragazzo, Luigi Vele, classe 5D del Liceo Fermi di Montesarchio, si classifica sesto (su 2563 partecipanti) alle Olimpiadi di Italiano e che è stato selezionato tra i dieci che parteciperanno alla finale nazionale del 28 aprile 2022.
Per un paese che ha dato i natali a Carlo Del Balzo, uomo politico ma soprattutto scrittore di stampo verista e bibliofilo di valore, è un segno di speranza. Qualcuno, nel commentare positivamente la notizia, dice che già da piccolo leggeva moltissimo il nostro Luigi. L’amore per la lettura è fondamentale in un mondo che sempre di più preferisce la fugace immagine alla riflessione attenta e pensosa che è generata dalla lettura.
A Luigi i complimenti di tutta l’Amministrazione Comunale, nella speranza di poter festeggiare, al più presto, altri suoi prestigiosi traguardi. Ai suoi genitori , che immaginiamo orgogliosi del figlio, i complimenti di noi tutti. Decisamente è bello poter segnalare ai nostri ragazzi un esempio così bello e gratificante, certi come siamo del ruolo fondamentale della cultura nella vita di una comunità.
Ad maiora semper, carissimo Luigi; il significato del tuo nome, di origine germanica, può essere reso in italiano con parole come “famoso guerriero” o “combattimento glorioso”. Senza voler minimamente evocare i venti di guerra che soffiano sull’Europa, fiduciosi come siamo in una pace necessaria, ti vogliamo augurare, con tutto il calore del nostro cuore, di vincere il “combattimento glorioso” che ti aspetta il 28 aprile prossimo. Sapere di giovani seriamente impegnati nel combattimento culturale, ci fa ben sperare nel futuro”.