Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: la nota del Mid

Nota stampa del Coordinamento Regione Campania del Movimento Italiano Disabili sempre a favore di una giustizia sociale.
Questa ricorrenza, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, è pensata per incentivare le iniziative volte a sensibilizzare le comunità su questa violazione dei diritti umani con la quale devono fare i conti le donne di tutto il mondo.
Secondo una statistica 1 donna su 3 subisce violenza nel corso della propria vita, e circa il 38% di tutti gli omicidi di donne sono compiuti da partner; quello della violenza sulle donne è un problema grave anche in Italia, dove ogni anno si registrano numerosi casi di femminicidio, di cui la maggioranza compiuti da partner o ex partner (ricordiamo a riguardo l’importante ruolo di supporto alle vittime svolto dai centri antiviolenza in tutto il paese e in Campania, e la presenza del numero nazionale che vogliamo ricordare 1522, al quale si possono denunciare abusi, molestie e stalking).
La violenza di genere però, oltre a prendere la forma di violenza fisica, può anche assumerne altre, come quella verbale, psicologica o economica.
Un altro dei problemi che si trovano ad affrontare oggi alcune delle donne che riescono a denunciare o abbandonare compagni maltrattanti è quello di trovare le risorse per mantenere loro stesse e i propri figli, soprattutto se in precedenza era proprio il compagno a impedire l’accesso al mondo del lavoro o alle finanze di famiglia.
Anche noi, del Coordinamento Regione Campania del M.I.D. Movimento Italiano disabili, vogliamo e desideriamo in occasione di questa giornata storica del 25 Novembre 2021 appunto definita come “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, attraverso un’iniziativa social invitare e sensibilizzare tutti i cittadini ad apporre sui loro profilo Social un fiocco rosso per esprimere la nostra solidarietà e vicinanza a tutte le donne vittime di violenza.