Flashmob scolastico nazionale contro la violenza sulle donne: le scuole che hanno aderito


Si chiama Battiamoci insieme il progetto ideato da due studenti italiani per dire no alla violenza sulle donne. In tempo di Covid, i due giovani hanno voluto organizzare un grande evento sui social coinvolgendo migliaia di studenti in tutta Italia.
Oggi 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza delle donne, i ragazzi di tutta Italia che hanno aderito all’iniziativa, si scatteranno un selfie facendosi un segno rosso sotto l’occhio oppure indossando una maglia rossa e taggando la page Instagram @battiamocinsieme.
L’obiettivo è raccogliere più selfie possibili di ragazzi e ragazze che vogliono far sentire la propria voce contro la violenza sulle donne.
«Abbiamo pensato a questa iniziativa perché vogliamo dimostrare a tutta Italia che gli studenti sono consapevoli delle problematiche attuali e le vogliono affrontare e risolvere. Nonostante l’emergenza sanitaria noi giovani ci siamo sempre e questo è fondamentale», ha spiegato Antonio Dello Iaco, studente avellinese che ha creato l’iniziativa insieme all’amica Noemi D’Archi.
«L’iniziativa è stata organizzata in pochissimo tempo – ha continuato Antonio -. Abbiamo raccolto le adesioni di oltre 40 rappresentanti degli studenti di nove regioni diverse. È un grandissimo risultato, siamo emozionati e soddisfatti!».
Le scuole che hanno aderito
Avellino
- Convitto Nazionale Pietro Colletta
- Istituto Agrario “Francesco De Sanctis”
- Istituto tecnico Geometri “Oscar D’Agostino”
- Liceo Scientifico “Vittorio De Caprariis” (Avellino, Altavilla e Solofra)
- Liceo Classico, Scienze Umane ed Economico Sociale “Publio Virgilio Marone”
- Istituto tecnico economico “Luigi Amabile”
- Liceo scientifico “Pasquale Stanislao Mancini”
- Istituto Alberghiero Ipseoa “Manlio Rossi Doria”
- Istituto Tecnico Tecnologico “Guido Dorso”
- Isiss Gregorio Ronca (Solofra)
- Iiss Francesco De Sanctis (Sant’Angelo dei Lombardi)
- Liceo Classico “Pietro Colletta”
- Liceo “Paolo Emilio Imbriani”
- Isiss “Paolo Anania De Luca”
Abruzzo
- Iis G.Peano – C.Rosa (Nereto)
Calabria
- Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci (Reggio Calabria)
Campania
- Ites Leonardo Da Vinci (Santa Maria Capua Vetere)
- Isis Leonardo Da Vinci (Poggiomarino)
- Liceo E.G. Segrè (San Cipriano d’Aversa)
- Liceo Scientifico Armando Diaz (Caserta)
- Liceo Alessandro Manzoni (Caserta)
- Liceo Giannone (Caserta)
- Istituto alberghiero Ipssart (Teano)
- Its G. Buonarroti (Caserta)
- Itis-Liceo Scientifico F Giordani (Caserta)
- Liceo Alfonso Gatto (Agropoli)
- Liceo G.B. Piranesi (Capaccio)
Basilicata
- Iis Enrico Fermi (Policoro)
Emilia Romagna
- Liceo Rinaldo Corso (Correggio)
- Its Luigi Einaudi (Correggio)
- Liceo Manfredo Fanti (Carpi)
Lombardia
- Isis Giulio Natta (Bergamo)
- ISchool (Bergamo)
- Isis Luigi Einaudi (Dalmine)
- Liceo Scientifico Lorenzo Mascheroni (Bergamo)
Puglia
- Iiss Giuseppe Toniolo (Manfredonia)
Sardegna
- Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II (Cagliari)
Sicilia
- Iis Francesco Redi (Paternò)
- Iss Quintino Cataudella (Scicli)
- Iis Isa Conti Eller Vainicher (Lipari)