De Luca sulla Guerra in Ucraina: “Putin colpevole, ma l’Occidente non è innocente”

De Luca

Diretta del venerdì per Vincenzo De Luca, governatore della Campania. Il Presidente della Regione, fa il punto della situazione su più fronti, dalla guerra In Ucraina, al Covid, alla sanità:
GUERRA IN UCRAINA
“Valanga di conformismo che toglie spazio alla ragione critica. Andiamo verso l’allargamento del conflitto, con una irresponsabilità sconvolgente. Bisogna pensare al destino di questo popolo, quello ucraino dove non vedo interesse, ho la sensazione che il popolo ucraino sia carne da macello dei giochi di potere. Bisogna pensare anche al futuro delle imprese italiane. Zelensky a me sembra un malato politico di irresponsabilità, ma allo stesso tempo un coraggioso. La domanda che io ho posto dall’inizio della Guerra è la seguente. Cosa è successo in questo anno che ha determinato tutto questo? Nove mesi fa finiva la Guerra in Afghanistan dove era rimasta aperta solo l’ambasciata Russa, questa fungeva da interlocutore con gli altri paesi occidentali. Noi occidentali lasciammo quel Paese alla deriva e adesso dopo dieci anni siamo ritornati alle barbarie. Mi chiedo ancora: Cosa è successo da agosto ad adesso? Da settembre ad ottobre, l’Ucraina ha avviato il percorso per entrare nella Nato, questo ha cambiato la scena Internazionale. L’Europa ha risposto che l’Ucraina era un paese libero che poteva entrare quando e come voleva nella Nato ed ora conflitto Regionale tra Russia e Ucraina è diventato adesso Mondiale. Abbiamo detto sempre inoltre,  che la Nato è un’alleanza difensiva, falso, negli ultimi anni la Nato ha bombardato Belgrado per una decisione autonoma dove ha dato assenso anche il Governo Italiano. La Russia è colpevole, ma nessuno è innocente, colpevole perchè ha adottato una guerra preventiva. Putin è colpevole, ma l’Occidente non è per niente innocente.  Non è nel nostro interesse un conflitto lungo, non è dell’interesse dell’Italia, questa è una Guerra dove gli Stati Uniti vogliono vedere in ginocchio la Russia. L’unica prospettiva inaccettabile sarebbe la fine delle forniture energetiche per il nostro paese. Solo questo”.

SANITA’

“Stiamo lavorando bene a Marcianise con il reparto di procreazione assistita. Abbiamo messo a disposizione per le giovani coppie campane un reparto d’avanguardia senza che questi vadano in Spagna per avere l’assistenza necessaria. Parte oggi il bando per gli psicologi, garantiremo da una a dieci sedute per le famiglie con minori che hanno vissuto male i due anni del Covid. Daremo assistenza a 1600 famiglie. Unica regione d’Italia a farlo. Registriamo risultati straordinari per le campagna di vaccinazione, non solo per quella del Covid”.

SANITA’

“Abbiamo pochi vaccini per quanto riguarda il Papilloma Virus e il Meningococco B. Siamo l’unica Regione in Italia che somministra gratis questi vaccini. Vacciniamoci perchè quello del Papilloma previene i tumori a ragazze e bambine.

Vogliamo anche curare il diabete in Campania, abbiamo 400.000 pazienti affetti da questa patologia. Purtroppo registriamo un picco di diabete infantile, è una forte criticità, dal 2019 c’è stato un incremento del 25%. Per quanto riguarda le amputazioni ai peidi da diabete siamo migliorati, sono stati amputati 150 pazienti in meno rispetto lo scorso anno. Anche dal punto di vista tecnologico stiamo facendo passi da giganti per la cura del diabete, ci hanno mostrato dei sensori che somministreranno le dosi di insulina in maniera automatica, bisogna investire 10 milioni di Euro per avere strutture all’avanguardia per il trattamento dei pazienti diabetici”.