De Luca: “Inauguriamo ad Avellino l’autostazione degli autobus dopo 35 anni “


Consueta diretta del Governatore della Campania Vincenzo De Luca che tratta i punti salienti di quello che avviene in Regione:
CARO BOLLETTE
“Abbiamo ripreso attività istituzionale in questo fine agosto. Riprendiamo in una situazione non semplice con la crisi energetica che comporta crisi alle famiglie, problemi alle aziende per le attività commerciali. Questa situazione ci porta a prendere decisioni importanti e forse a chiudere anche una volta a settimana le aziende. Ci sarà anche l’aumento del prezzo delle materie prime che rischia di bloccare i cantieri e il PNRR. Le imprese fanno i conti con un amenti dei costi delle materie prime. Siamo in corsa per costruire nuovi ospedali e adesso siamo costretti a rivedere i capitolati. Di tutto avevamo bisogno tranne di una crisi di governo”.
ELEZIONI
“Prevalga la dialettica democratica. Le famiglie e le imprese dovranno fare i conti con problemi chiari”.
ANNO SCOLASTICO
“Tutti ci auguriamo che non ci sia l’ennesima apertura dei plessi scolastici a singhiozzo. L’apertura delle scuole è importante”.
ATTIVITA’ DELLA REGIONE E L’AUTOSTAZIONE DI AVELLINO
“Una prima notizia significativa è che è partita la campagna per gli abbonamenti gratuiti per gli studenti dal 24 agosto. Unica Regione d’Italia. Garantiamo abbonamento gratuito fino ai 26 anni. Questo per far sì che vengano risparmiati soldi alle famiglie. La richiesta va fatta online e il titolo di viaggio scaricabile sul cellulare. Abbiamo già 30mila richieste, dovremmo arrivare a 130mila, sforzo finanziario enorme. Inauguriamo ad Avellino l’autostazione degli autobus dopo 35 anni. Dopo Grottaminarda, anche il capoluogo irpino avrà un’autostazione che collegherà con i suoi bus tutte le province della Campania, ma anche parte della Puglia e del Lazio. Nell’autostazione, prevista anche l’apertura di negozi commerciali e di un asilo”.
SANITA’
“Non abbiamo emergenze per quanto riguarda terapie intensive e reparti ordinari, ma dobbiamo aspettare la prima decade di settembre, in ogni caso pronti ad ogni evenienza”.