De Luca: “Il tempo delle fisime è finito. Vacciniamoci”

Arriva precisa, puntuale, la diretta del Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Covid e altro all’ordine del giorno.
GREEN PASS
“Il Governo vuole salvare l’economia e vuole tutelare la salute dei nostri cittadini. Si vuole evitare una nuova ondata e che l’Italia si fermi dal punto di vista economico già da fine settembre, inizio ottobre. Salvini e Meloni sono contrari al green pass, ma io non conosco una loro eventuale proposta. Se avessimo seguito questi due signori, l’Italia sarebbe stata in ginocchio. Se li avessimo ascoltati, avremmo gli ospedali in una situazione di pericolo per chi ne doveva usufruire. Sono due squinternati. Inoltre, le ali radical chic, sostengono che il green pass intacca il diritto di libertà. Allora io chiedo a questi signori; Avreste voluto le scuole non sicure, gli ospedali pieni? Ripeto, grazie a Dio c’è un Governo intelligente. Inoltre, bene che il Governo abbia deciso per la vaccinazioni obbligatorie per i vertici istituzionali, sindaci, presidenti di Regione, Senatori, Parlamentari ecc. Meglio tardi che mai”.
NO AL TAMPONE GRATUITO
“Follia. Io rispetto chi non vuole vaccinarsi, meno chi pretende un tampone per spostarsi gratuitamente”.
TERZA DOSE
“Parte oggi la campagna per i fragili. La Campania, altra priorità sono gli ospiti delle RSA. Ci stiamo preparando per farli fare al personale sanitario, ci stiamo muovendo a 360 gradi. Più ci vacciniamo, prima torniamo alla vita normale in famiglia, nella società, nell’economia”.
NON VACCINATI
“Ancora troppi in Campania. 3 milioni e mezzo con la doppia dose, ne manca ancora 1. Il tempo delle fisime o delle cialtronate è finito. Se vogliamo tornare a vivere, vacciniamoci”.
SCUOLE
“Non mancano i problemi, ma c’è sicurezza rispetto ad un anno fa. Avremo sempre più camper per somminsitrare vaccini agli studenti. Valuteremo in base all’andamento dell’epidemia se c’è bisogno della terza dose anche per il personale scolastico”.
STUDENTI
“60mila studenti immunizzati hanno avuto un abbonamento gratuito per i trasporti. Una splendida notizia. Settimana prossima, ci saranno le prime consegne”.
OSPEDALI
“Permane una buona tenuta delle terapie intensive e sui ricoveri ospedalieri. Prima di esultare sui dati, aspettiamo fine mese, inizio ottobre”.
INTERVENTI SANITA’
“Presentato il progetto per l’ospedale della Penisola Sorrentina”.
TURISMO
“La Campania ha suscitato interesse nelle arie covid-free secondo la testata EXTREME WEB. E’ stato indispensabile somministrare i vaccini in primavera. Abbiamo fatto quello che rietenevamo giusto fare prima che lo decidesse il Governo. Alla fine abbiamo avuto una grande stagione turistica”.
VIADOTTO SANTO SPIRITO
“Aperto quello che collega le zone industriali tra Avellino, Benevento e Foggia”.