De Luca: “Avremo davanti a noi mesi difficili”

Vincenzo De Luca

Diretta del venerdì per il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Il presidente della Regione fa il quadro della situazione di ciò che sta succedendo:

INIZIATIVE PER LA PACE

“Abbiamo iniziato una mobilitazione che prevede una manifestazione a Napoli entro la fine di ottobre, per la precisione il 29, dove faranno parte associazioni che mirano a trasmettere un messaggio di pace. Abbiamo da febbraio a oggi uno scenario ancora difficile. Abbiamo sostenuto l’Ucraina a difendersi dall’invasione russa. La Russia ha proceduto all’annessione di quattro regioni dell’Ucraina e minaccia l’uso di armi nucleari. Questi elementi potranno determinare una svolta diversa della Guerra e ci obbligano a intraprendere iniziative di pace. La Guerra non ha solo risvolti drammatici, sta avendo risvolti per la crisi energetica, sociale ed economica dei nostri Paesi. Abbiamo davanti mesi drammatici. L’Italia non deve essere un’appendice della Nato. Stiamo arrivando verso una crisi sociale e ad un passo dalla Guerra Nucleare. L’Italia, oggi con il Governo e i suoi partiti ha il dovere di dire quale è l’obiettivo che stiamo perseguendo se dovesse scoppiare la Guerra Nucleare. Il primo obiettivo è quello di cessare il fuoco in Ucraina”.

PIANO SOCIALE ECONOMICO

“Metteremo in atto un supporto psicologico insieme all’Asl di Benevento, dove in programma metteremo in atto 10 incontri. Inoltre, al dirigente della struttura sannita che ha subito atti intimidatori la nostra massima solidarietà. Saremo a supporto delle imprese e indiremo un bando per i comuni per la costruzione di comunità con energia rinnovabile. Daremo la priorità a questo. Per gli studenti, invece, già registrato 128mila abbonamenti gratuiti”.

COVID

“Incremento spaventoso nelle ultime settimane. Rimaniamo prudenti, indossiamo la mascherina sui mezzi pubblici, c’è o non c’è l’obbligo soprattutto in caso di assembramenti e vacciniamoci tutti”.