Covid, mascherine obbligatorie fino al 15 giugno: ecco le nuove regole

Il governo proroga fino al 15 giugno l’uso delle mascherine al chiuso.

La lista comprende mezzi pubblici, ospedali, cinema e teatri, luoghi in cui secondo il governo Draghi è meglio mantenere alta la guardia anti Covid.

In altri ambienti, come i luoghi di lavoro, la protezione è solo raccomandata. Nell’ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza non ci sono previsioni riguardo al lavoro privato, quindi anche in questo settore decade l’obbligo e scatta la raccomandazione “di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico”.

Stessa sorte per i dipendenti pubblici: la mascherina non sarà più obbligatoria ma raccomandata.

 A scuola, invece, la mascherina resta come prevede la legge già in vigore.

Il Green pass non sarà più richiesto.

Per il certificato verde, dal primo maggio, scatta l’accesso libero per accedere a tutti quei luoghi dove fino al 30 aprile è obbligatorio nella sua versione “base” o “rafforzata”: bar e ristoranti al chiuso, aerei, treni, traghetti e pullman intra-regionali, palestre e piscine al chiuso, feste e cerimonie, convegni e congressi, discoteche e sale da gioco, cinema, teatri, concerti.