A Sturno conferenza stampa di presentazione del Coordinamento Irpino dell’associazione “EcoMondo, Diritto & Ambiente”


Lunedì 6 giugno, alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Sturno, sarà
presentata alla stampa la costituzione del Coordinamento Irpino dell’associazione di
tutela ambientale “EcoMondo, Diritto & Ambiente” (abbr. “EDA”). Saranno presenti:
Vito Di Leo (Sindaco di Sturno); l’Avv. Michele Landi (Presidente e fondatore di
“EcoMondo, Diritto & Ambiente”); l’Avv. Michele Annicchiarico (Coordinatore di
“EcoMondo, Diritto & Ambiente”) e il Prof. Leonardo Festa (Moderatore).
L’associazione salernitana, dopo gli ottimi risultati raggiunti sul proprio territorio, si
avvia ad un processo di espansione in Irpinia con lo scopo di creare una rete di pubblici
amministratori e di privati cittadini sensibili al tema ambiente e pro-attivi rispetto alla
sua tutela.
«Il Coordinamento Irpino di EDA nasce dall’esigenza di allargare la rete di cittadini
informati e preparati in materia ambientale.» dichiara il coordinatore irpino Avv.
Michele Annicchiarico. «L’obiettivo è quello di porre in essere un approccio integrato
e multi-settoriale rispetto al tema ambiente: ognuno deve poter offrire il suo contributo
alla causa secondo quelle che sono le proprie competenze specifiche, mirando al
contempo ad acquisirne di nuove. In tal modo presto potremo contare su una comunità
consapevole e competente che, verosimilmente, non commetterà più gli errori fatti in
passato».
Il presidente e fondatore di EDA, l’Avv. Michele Landi ha aggiunto: «C’è grande
entusiasmo e noi tutti riponiamo grande fiducia nella comunità irpina, che si è sempre
dimostrata attenta alle tematiche ambientali. La nostra associazione ha puntato molto
sulla preparazione e sulla professionalità dei singoli soci e riteniamo che questo possa
risultare determinante rispetto al raggiungimento dei nostri obiettivi».
«Il Comune di Sturno rappresenta da sempre un grande esempio di rispetto per
l’ambiente e di decoro urbano, tanto da essersi meritato in passato l’ormai celebre
appellativo di “piccola Svizzera”» ha infine dichiarato il Sindaco Di Leo, che ha
concluso: «L’amministrazione comunale è quotidianamente impegnata affinché ciò
rimanga vero, consapevole che il dialogo pubblico-privato è indispensabile in tal senso.
Pertanto, accogliamo con piacere l’iniziativa dell’associazione EDA e siamo orgogliosi
di essere il primo Comune della Provincia ad entrare a far parte di questa rete virtuosa».