Cammarano (M5S): “Le nuove generazioni protagoniste del rilancio delle Aree Interne”

Grande partecipazione alla seduta della III Commissione speciale per presentare l’intesa sottoscritta con Officina Giovani Campania.

Il presidente della Commissione e capogruppo regionale M5S: “Il contributo di questi ragazzi sarà fondamentale”

“Decine di giovani hanno preso parte, con entusiasmo e una grande voglia di mettersi in gioco, alla seduta della Commissione regionale speciale Aree Interne. Uno straordinario momento di confronto e partecipazione, che ha fatto seguito alla sottoscrizione del protocollo d’intesa che abbiamo voluto stipulare con Officina Giovani Campania. Con la seduta di ieri, abbiamo dato vita a una campagna di ascolto, stimolando così il coinvolgimento di giovani e giovanissimi, con l’auspicio che iniziative come queste possano contagiare sempre più ragazzi, affinché si sentano protagonisti del futuro della loro terra”. Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne e capogruppo regionale M5S Michele Cammarano. “Sono convinto, ha sottolineato Cammarano, che questa mobilitazione di giovani entusiasti possa rappresentare una svolta nell’atteggiamento della politica verso le nostre aree periferiche. I ragazzi con cui ci siamo confrontati in Consiglio regionale sono cresciuti, vivono, studiano, si formano e lavorano, spesso anche facendo volontariato, nei territori delle aree interne della Campania. Giovani dalle grandi prospettive, che vogliamo coinvolgere nella definizione delle politiche regionali di attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne e nella pianificazione degli investimenti del Pnrr.

Una generazione che può dare un forte contributo nel mettere un freno il fenomeno, atavico, dello spopolamento, riducendo il rischio di marginalizzazione e di declino demografico di territori dalle grandi potenzialità. Le aree interne possono diventare il motore della Campania, ha concluso Cammarano, ed è da questi territori che dobbiamo ripartire per tornare a far correre la nostra regione”.