Calcio Avellino, termina in parità la sfida contro l’Audace Cerignola. I lupi escono tra i fischi del Partenio-Lombardi

(di FraMar) – Dopo il ko di Crotone, l’Avellino vuole spazzare le polemiche e vincere contro l’Audace Cerignola al Partenio-Lombardi. I lupi in casa sono reduci da due vittorie consecutive, contro Messina e Potenza.

E’ subito pimpante la squadra di Taurino nelle primissime battute del match ma il Cerignola tiene botta agli attacchi irpini. Al 16′ bella palla di Ricciardi che però non trova gli attaccanti avellinesi. Il Cerignola si affaccia dalle parti di Marcone con una punizione pericolosa di Ackik, palla di poco alta. Arriva la risposta irpina con Franco, Saracco si accartoccia e blocca.
Al 31esimo ci prova Trotta su imbucata di Ceccarelli. Il centravanti casertano strozza la palla e spreca la chance, dopo cinque minuti è lo stesso Ceccarelli a calciare in porta ma il suo tiro è debole e termina tra le braccia di Saracco.
E’ molto attivo l’ex Juve Stabia, al 44′ calcia una punizione da ottima posizione. Sfera alle stelle.
Senza neanche un minimo di recupero si va negli spogliatoi. Avellino e Cerignola sono ferme sullo zero a zero.

Nel secondo tempo latitano le emozioni, al 15′ la possibile svolta. Viene espulso per i pugliesi Gonnelli. Follia per il giocatore di Pazienza entrato solo da tre minuti. Il difensore rifila un colpo al volto a Moretti sugli sviluppi di un corner, l’arbitro lo espelle e indica il dischetto del rigore. Sul dischetto si presenta Marcello Trotta, palla ad incrociare con Saracco che intuisce ma non arriva sul pallone. Lupi avanti grazie al suo bomber. Gli animi si fanno caldissimi, viene espulso anche il massaggiatore dell’Avellino, Picariello per proteste. Cambio in mediana per Taurino, fuori un esausto Franco, dentro il rientrante Dall’Oglio. Esce anche Trotta per far spazio Murano. Al minuto ottanta ghiotta occasione per l’Avellino. Il solito Ceccarelli, il migliore, sradica il pallone a Blondett, resiste alla carica del difensore e calcia in porta, trovando però sulla strada del goal Saracco. All’83’ Aya si addormenta su Malcore, che fugge via e calcia a due metri da Marcone. Conclusione che va a radere il palo. Entrano ad una manciata di minuti dalla fine Gambale per Russo e Micovschi per Ceccarelli. Doccia fredda al Partenio. All’88’ Moretti commette un errore banale e manca il pallone su D’Andrea, ne approfitta Malcore che fa passare il pallone sotto la pancia di Marcone. Nel primo dei cinque minuti di recupero l’Avellino ha la chance da tre punti ma Casarini di testa non trova il bersaglio. Termina 1-1 tra i fischi dei tremila spettatori rimasti per l’ennesima volta delusi.

 

Il tabellino del match :

Avellino: Marcone, Ricciardi, Moretti, Aya, Tito, Matera, Franco (69′ Dall’Oglio), Casarini, Ceccarelli (86′ Micovschi) , Trotta (67′ Murano), R. Russo (86′ Gambale).

A disp.: Pane, Rizzo, Garetto, Maisto, Illanes, Auriletto.

All.: Taurino.

Cerignola: Saracco, Botta (58′ Gonnelli), Blondett, Ligi, L. Russo, Tascone, Bianco (70′ Capomaggio), Sainz-Maza (70′ Ruggiero), Achik (58′ D’Ausilio), Malcore, Neglia (77′ D’Andrea).

A disp.: Fares, Trezza, Olivera, Inguscio, Farucci, Basile, Langella, Vitali.

All.: La Porta (squalificato Pazienza).

Arbitro: Centi di Terni.

Reti: 62′ Trotta (rig.)., 88′ Malcore.