Calcio Avellino, Russo risponde a Peterman. Ottimo punto in Puglia per i lupi

(Di FraMar) – Si gioca il Monday Night a Foggia. Allo stadio “Zaccheria” i lupi di Rastelli dopo il pareggio interno contro il Catanzaro vanno a caccia del secondo successo consecutivo in trasferta.

Molte le scelte a sorpresa del tecnico di Torre del Greco che lancia dal primo minuto Garetto a centrocampo, Auriletto in difesa e in attacco Gambale. Aya parte dalla panchina, sorte avversa per Jacopo Dall’Oglio. L’ex mediano del Brescia ha avuto un risentimento muscolare durante la rifinitura e non sarà disponibile per il match.

Subito ingenuità di Garetto che stende Garattoni dopo 3 minuti. È calcio di rigore per i satanelli che Peterman realizza spiazzando Pane. Reazione da lupi dei ragazzi di Rastelli. Punizione dal sinistro vertice sinistro e Russo con un tiro forte e teso trova l’uno a uno. Per Raffaele Russo è il terzo goal in stagione. All’ottavo è spettacolo in Daunia. Prende coraggio l’Avellino e sfiora anche il goal del sorpasso con Casarini al 16’, rimpallo che porta l’ex centrocampista del Bologna difronte a Nobile che è bravo a respingere di pugno. Il Foggia va a centimetri dal due a uno alla mezz’ora, Garattoni con una volé colpisce in pieno il palo, rimpallo che termina sui piedi di Ogunseye che serve Costa che calcia e lambisce il legno di Pane. La gara viene interrotta al trentacinquesimo dall’arbitro Giaccaglia di Jesi per un lancio di petardi tra le tifoserie. Ancora i satanelli propositivi. Al 43’ lungo lancio a cercare Vuthaj, Auriletto tiene la marcatura e Il tiro dell’albanese viene neutralizzato da Pane in due tempi.

Al 49’ ci ha provato Garattoni, Pane è sempre attento. Primo tempo in archivio col risultato di uno a uno.

Parte fortissima l’Avellino nella ripresa, dopo un minuto tiro cross velenoso di Rizzo smanacciato da Nobile, raccoglie Gambale che calcia sul corpo di un difensore avversario, sul tiro timide proteste dei lupi che volevano un tocco col braccio. Ancora biancoverdi pericolosi al quinto con Casarini che calcia da buona posizione senza trovare la gloria. Ottimo ingresso in campo per i ragazzi di Rastelli in questo avvio di secondo tempo. Cambia in avanti Rastelli, out Trotta, in Murano. Subito occasione per l’attaccante che calcia di sinistro in area, para Nobile. Foggia pericolosissimo con Vuthaj, angolo di Costa e calcio al volo dell’albanese, Pane è strepitoso.

Entrano anche ad un quarto d’ora dalla fine Kanouté e il giovanissimo Maisto per Garetto e Russo.

Al minuto 81’, Foggia pericoloso con Vuthaj che non arriva per pochi centimetri su una bella imbeccata dalla destra. Occasioni per entrambe le squadre nei minuti di recupero, ci prova Tito da fuori area con Nobile che blocca il pallone. Il Foggia con Peralta colpisce l’esterno della rete.

Dopo quattro minuti di recupero termina allo Zaccheria. L’Avellino conquista un punto importante, continua l’imbattibilità per mister Rastelli.

Il tabellino del match :

Foggia: Nobile, Rizzo, Di Pasquale, Sciacca, Garattoni, Di Noia, Petermann, Frigerio, Costa; Ogunseye, Vuthaj.

A disp.: Illussi, Dalmasso, Malomo, Schenetti, Peralta, D’Ursi, Leo, Peschetola, Nicolao, Iacoponi, Odjer, Tonin.

All.: Gallo.

Avellino: Pane, Rizzo, Moretti, Auriletto, Tito, Casarini, Matera (87′ Franco), Garetto (75’Maisto), Russo (75 Kanouté), Gambale, Trotta (60’ Murano).

A disp.: Forte, Ricciardi, Aya, Ceccarelli, Guadagni.

All.: Rastelli.

Reti: 3’ Petermann (F) (rig.), 8′ Russo (A).

Arbitro: Giaccaglia di Jesi.