Calcio Avellino – Lupi contro il Picerno solo un pari, ma ottavo risultato utile di fila

Avellino-Picerno: 1-1

AVELLINO (4-2-3-1): Forte; Rizzo, Dossena, Silvestri, Tito (24′ st Mignanelli); Aloi (38′ st De Francesco), D’Angelo (24′ st Gagliano); Micovschi (1′ st Carriero), Kanoute, Di Gaudio (24′ st Mastalli); Maniero. A disp.: Pane, Sbraga,  De Francesco, Plescia, Bove, Messina, Matera . All.: Braglia.

PICERNO (4-3-3): Viscovo; Finizio, De Franco, Allegretto, Guerra; De Cristofaro (43′ st Vanacore), Pitarresi, D’Angelo; Terranova (14′ st De Marco), Gerardi (43′ st Carrà) , Reginaldo (14′ st De Ciancio). A disp.: Summa,  Esposito, Alcides, Garcia, Dettori,  Coratella,  Viviani,  Setola. All.: Colucci.

MARCATORI: 10′ pt De Cristofaro, 4′ st Maniero

ARBITRO: Matteo Centi della sezione di Terni.

Note: 2650 spettatori AMMONITI: Dossena (A), Aloi, Silvestri (A), De Franco (P), Allegretto, De Ciancio (P) ESPULSI: Massimo D’Angelo al 10′ Angoli:6-0 Rec: 0′ pt, 5′ st

 

 

(di SaGi) LE SCELTE – Mister Piero Braglia conferma quasi del tutto lo stesso 11 di Messina. L’unica novità è rappresentata da Aloi al posto di Matera in mediana. 4-2-3-1 con Forte in porta, difesa a quattro composta da Rizzo, Dossena, Silvestri e Tito. In mediana Aloi e D’Angelo, Micovschi, Kanoute e Di Gaudio alle spalle di Maniero. Ancora assenti Ciancio e Scognamiglio.

LA GARA – Al 3′ Tito per la testa di Silvestri sul fondo. Al 9′ cross di Kanoute con Di Gaudio che dal limite di testa impegna Viscovo. Un minuto dopo vantaggio di De Cristofaro su errore di Tito. Al 20′ colpo di testa di Silvestri su cross con il contagiri di Micovschi, pallone che finisce di poco fuori. E’ un Avellino che ha subito un gol su un errore, ma ha avuto due grandi occasioni. Al 29′ punizione di Tito con Kanoute che colpisce la traversa di testa, ma l’arbitro aveva fermato il gioco per fuorigioco. Al 30′ Aloi serve Micovschi al limite, tiro che finisce alle stelle. Al 40′ ci prova Terranova, blocca Forte senza problemi. Al 41’Maniero ci prova di testa ma Viscovo si oppone, in scivolata l’attaccante colpisce la traversa, occasione d’oro. L’attaccante era stato ben servito da Rizzo. Il primo tempo si conclude senza recupero.

SECONDO TEMPO  – Al 3′ Kanoute viene atterrato in area da Allegretto con l’arbitro che concede il rigore. Dal dischetto Maniero che spiazza Viscovo. Al  10′ ospiti in dieci per l’espulsione di Massimo D’Angelo. L’Avellino si butta in avanti con la speranza di ribaltarla totalmente. Braglia manda nella mischia Gagliano, Mastalli e Mignanelli a metà della seconda frazione di gioco. Al 27′ Kanoute chiede la sponda a Carriero con il senegalese che calcia, ma Viscovo salva. Al 33′ su cross di Aloi è Maniero a colpire una nuova traversa di testa.  Al 37′ tiro di De Cristofaro dal limite pallone che si stampa sul palo con Forte che devia il pallone. Al 38′ su cross di Rizzo è Mastalli di testa a mandare il pallone al lato. Altra grande chance per i lupi.  Purtroppo l’Avellino non riesce a scardinare la retroguardia dei rossoblu’. Due punti persi per i biancoverdi che vedono le speranze di successo stamparsi sui legni, come accaduto anche in altri match durante questa stagione.