CALCIO – Avellino è notte fonda a Foggia, i lupi chiudono quarti nel loro girone

FOGGIA-AVELLINO:2-0

FOGGIA (4-3-3):Dalmasso; Martino, Sciacca, Girasole, Rizzo (37′ st Nicolao); Rocca (29′ st Garofalo), Petermann, Gallo; Merola (15′ st Vitali), Curcio(37′ st Ferrante)  Di Grazia (15′ st Di Grazia)
A disp.: Volpe, Garattoni, Di Pasquale, Rizzo Pinna,  Maselli, Tuzzo, Di Paolantonio All.: Zeman.

AVELLINO (3-5-2): Forte; Silvestri, Dossena, Bove; Ciancio (36′ st A. Rizzo), Carriero, Aloi, Mastalli (1′ st Micovschi), Mignanelli (1′ st Matera); Kanoute (21′ st Kragl), Murano (36′ st Plescia).

A disp.: Pane, Pizzella, Scognamiglio, Mocanu, Stanzione

All.: Gautieri.

Marcatori: 7′ pt Merola, 9′ st Curcio

ARBITRO: Panettella di Gallarate.

NOTE: Ammoniti: Bove (A), Scognamiglio (A), Silvestri (A), Ciancio (A), Matera (A), Petermann (F), Gallo (F) Espulsi:  Aloi 33′ pt Angoli: 3-2 Rec:1′ pt, 4′ st

(di SaGi) LE SCELTE-  L’Avellino è impegnato a Foggia per l’ultima gara della stagione regolare. I biancoverdi di Gautieri sfidano i satanelli allo Zaccheria senza bomber Maniero, ma privi anche di Di Gaudio, De Francesco e Tito.  3-5-2 con Forte in porta, Silvestri, Dossena e Bove in difesa. Ciancio e Mignanelli sugli esterni Carriero, Aloi e Mastalli (scelta a sorpres) in mezzo con Kanoute e Murano davanti.

LA GARA-  Al 3′ è l’Avellino a rendersi pericoloso, Carriero rasoterra serve Murano che giunto in area spara alto da buona posizione.  Al 7′ il Foggia va avanti con Merola che di testa supera Forte su perfetto cross di Alberto Rizzo. Non impeccabile Bove nell’occasione.  Al 10′ è Murano di testa a provarci, ma la sua conclusione finisce sul fondo.  Al 13′ è Petermann a provarci da fuori, ma la palla finisce al lato.  Al 17′ è nuovamente Merola a provarci di testa, ma Mastalli salva sulla linea di porta.  Al 33′ Aloi viene espulso. Avellino inguardabile e che resta anche in dieci.  Al 40′ è Petermann a provarci da fuori, ma il pallone finisce al lato.  Dopo un minuto di recupero tutti negli spogliatoi.

SECONDO TEMPO –  Al 9′ su una punizione di Curcio un non impeccabile Forte si fa infilare per il 2 a 0. Notte fonda in casa Avellino.  Una squadra vuota e senza idee fino a questo momento surclassata meritatamente dai rossoneri. Al 17′ è Vitali a divorarsi il 3 a 0 calciando alto sulla traversa. Gautieri a metà ripresa si gioca la carta Kragl. aL 28′ super Dalmasso sul destro a colpo sicuro di Carriero.  Al 34′ Kragl calcia da posizione impossibile, Dalmasso blocca. Al 46′ ci prova Plescia con un tiro debole. Dopo quattro minuti di recupero termina la partita con l’Avellino che chiude quarto nel proprio girone.  Ora testa ai play-off, servirà la pronta reazione di una squadra che è apparsa priva di idee.