Calcio Avellino, arriva una sconfitta nel derby col Giugliano: decide Gladestony

(Di FraMar) – Derby insolito al Partenio-Lombardi. I lupi di mister Rastelli affrontano il Giugliano di Di Napoli. E’ la prima sfida in assoluto tra le due compagini. Mister Rastelli inserisce a centrocampo Franco al posto di Matera titolare nella scorsa gara contro il Foggia, mentre in attacco Ceccarelli è la novità, prende il posto di Trotta. Si gioca in un clima surreale.
Dopo una fase di studio, l’Avellino prova al nono minuto di impensierire la retroguardia dei tigrotti. Cross di Tito per Gambale che viene anticipato sotto porta.Si fanno vedere anche i partenopei dalle parti di Pane con Gladestony, il suo tiro è arginato dal portierone biancoverde.
Ceccarelli, uno dei più attivi in casa Avellino, prova a sorprendere Sassi con un calcio di punzione senza però avere gli effetti desiderati, la partita non riesce però a decollare.
E’ il Giugliano a farsi apprezzare dal punto di vista del palleggio, la squadra di Di Napoli è messa in campo in maniera ordinata e compatta mostrando anche buone trame di gioco.
Sul finale di primo tempo è l’Avellino a cercare la via del goal con insistenza, Garetto inzucca su corner ma il suo colpo di testa termina tra le braccia di Sassi. Al 41′, Russo trova la giusta imbucata per Ceccarelli, il suo sinistro però è debole e termina tra le braccia di Sassi. Primo tempo in archivio sul risultato di zero a zero, l’Avellino per
cercare di scardinare la difesa del Giugliano deve azzardare di più.
Nel secondo tempo l’Avellino parte arrembante, ci provano Tito e Russo dall’out mancino a mettere palle interessanti nel cuore dell’area di rigore del Giugliano senza però trovare la zampata giusta degli avanti. Apre il sinistro Ceccarelli al 52’dal limite ma è attento Sassi a bloccare. Doppio cambio all’undicesimo per Rastelli, out Franco e Casarini, dentro Micovschi e Matera. L’Avellino si costruisce una doppia occasione per passare in vantaggio, al 61′ vola Sassi su una conclusione di Rizzo, due minuti dopo è Russo a strozzare l’urlo ai pochi presenti sulle tribune, forte conclusione dell’ex attaccante del Messina, Sassi è superlativo, sulla respinta non riesce il tap-in a Matera che colpisce un difensore partenopeo. Nel miglior momento dell’Avellino è il Giugliano a passare anche in maniera clamorosa. Discesa di Oyewale e Gladestony fredda Pane aprendo il compasso col destro, Rizzo nell’occasione è stato troppo tenero perdendo il duello con l’esterno nigeriano. Sembra stregata la porta di Jacopo Sassi, l’estremo difensore dice due volte di no, prima a Russo e poi ad Auriletto, è anche sfortunata la squadra irpina. Secondo doppio cambio per l’Avellino, dentro Trotta e Kanoutè, fuori Garetto e Ceccarelli. Avellino a trazione anteriore. Ci prova Trotta dal limite, slalom dell’ex bomber della Triestina e Sassi si accartoccia e blocca. All’81’ il Giugliano sfiora il colpo del ko. Punzione dalla tre quarti, Pane non è preciso in uscita e prima Zullo, poi Felipe non centrano la porta da buona posizione. Rastelli inserisce anche Murano a pochi minuti dalla fine dal match, esce Russo. Dopo quattro minuti di recupero, termina la sfida del Partenio-Lombardi. Ad esultare è il Giugliano.
Il tabellino del match:
Avellino: Pane, A. Rizzo, Moretti, Auriletto, Tito, Casarini (56′ Matera), Franco (56′ Micovschi), Garetto (72′ Trotta), Russo (87′ Murano), Gambale, Ceccarelli (72′ Kanoutè).
A disp.: Forte, Pizzella, Ricciardi, Maisto, Guadagni.
All.: Rastelli.
Giugliano: Sassi, Berman, Zullo, Scanagatta, Ghisolfi (65′ Di Dio), Gladestony, Lucas, De Rosa, D’Alessio (25′ Oyewale), Salvemini, Nocciolini (74′ Biasol).
A disp.: Viscovo, Belardo, Ceparano, Piovaccari, N. Rizzo, R. Poziello, Rondinella, De Lucia, De Francesco, Gomez, Kyeremateng.
All.: Di Napoli.
Reti: 68’Gladestony.
Arbitro: Petrella di Viterbo