CALCIO AVELLINO – Ancora un pareggio per i lupi: 0 a 0 con il Monopoli

RISULTATO:0-0
AVELLINO (3-4-2-1): Forte; Silvestri, Dossena, Bove; Ciancio (42′ st Rizzo), Aloi, D’Angelo, Tito (22′ st Mignanelli); Kanouté, Di Gaudio (42′ st Gagliano); Maniero (30′ st Plescia). A disp.: Pane, Matera, De Francesco, Mastalli, Messina All. Braglia
MONOPOLI (3-5-2): Loria; Arena, Bizzotto, Mercadante; Novella (12’ st Tazzer), Piccinni (12’ st Hamlili), Vassallo (27’st Langella), Bussaglia, Guieebre; Starita, D’Agostino (12’ st Grandolfo). A disp: Guido, Riggio, De Santis, Nocciolini, Morrone, Romano, Nina, Milani. All: Colombo
ARBITRO: Sig. Marco Monaldi della sezione di Macerata.
Ammoniti: Aloi, Dossena, Arena, Novella, Piccinni, Starita. Braglia per proteste. Angoli:5-4 Monopoli. Rec: 2′ pt, 4′ st
LE SCELTE – Torna Di Gaudio nell’11 iniziale dei lupi nel match contro il Monopoli. 3-4-2-1 per l’Avellino con Forte in porta, difesa a tre composta da Silvestri, Dossena e Bove. In mediana Ciancio e Tito sugli esterni ed il duo Aloi-D’Angelo in mezzo. Kanoute e Di Gaudio dietro a Maniero.
LA GARA – Al 9′ nono ci prova Kanoute, ma il suo tiro è fuori misura. Al 10′ palo di Kanoute su suggerimento di Di Gaudio. Un Avellino che è partito in maniera arrebbante. Al 13′ Tito dai 25 metri di poco alto, esterno sinistro di controbalzo del calciatore ex Vibonese che aveva visto il portiere di casa fuori. Al 15′ Kanoute per Di Gaudio che calcia dai 20 metri e manda sul fondo. Al 17′ si fa vivo il Monopoli con Arena che colpisce di testa, pallone sul fondo. Al 41′ Maniero si libera e calcia fuori. E’ l’ultimo sussulto della prima frazione.
SECONDO TEMPO – Al 11′ del secondo tempo tiro a giro di Tito su punizione, ma Loria salva. Al 15′ Forte salva su una botta di Hamlili. Al 18′ cross di Tito per la testa di Dossena, nulla di fatto. Il Monopoli passa, ma era fuorigioco. Fuori Tito dentro Mignanelli. Al 24′ ci prova Aloi su punizione, tiro che va sulla traversa. Al 29’Kanoute entra in area e prova a piazzarla. Occasionissima per i lupi. E’ l’ultima chance per i lupi che nel finale vanno a corto d’ossigeno. Prestazione diversa dalle precedenti con i biancoverdi che hanno praticamente dominato. Adesso, doppio turno interno contro Potenza e Catanzaro per l’Avellino.