AstraZeneca raccomandato agli over 60, trombosi rari effetti collaterali

L’uso del vaccino AstraZeneca in Italia è raccomandato per i soggetti sopra i 60 anni, e non vietato negli under 60.
La decisione è arrivata dopo il responso dell’Ema che ha parlato dell’efficacia del vaccino e ha derubricato le rare trombosi riscontrate dopo la vaccinazione con AstraZeneca a sporadici effetti collaterali.
Ma le regioni vogliono vederci chiaro anche perchè la decisione di restringere l’uso del farmaco continua a lasciare dubbi, soprattutto non essendoci indicazioni precise (ciò che lamentatano essenzialmente i governatori delle Regioni italiane).
Da oggi sarà possibile aprire le somministrazioni di AstraZeneca alle persone di età compresa tra i 60 e i 79 anni, ha detto il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo, sottolineando che bisogna dare priorità alle persone fragili e ultra-ottantenni.
“AstraZeneca è efficace”, la linea emersa da parte del Cts. Oggi ci sarà un nuovo incontro tra il governo e le Regioni. L’obiettivo del premier Draghi, è quello di arrivare a 500 mila dosi al giorno entro fine aprile.
Il Presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli all’incontro tra Governo e Regioni ha spiegato: “Astrazeneca è un vaccino efficace. Su 600mila trattati con due dosi nessuno ha mostrato eventi trombotici”.