Ariano Irpino, ancora un episodio di violenza in carcere

Il Segretario Nazionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Emilio FATTORELLO, da notizia dell’ennesima aggressione subita dalla Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino. A distanza di pochi giorni da analogo Evento Critico violento, dobbiamo registrare altra aggressione nei confronti dei Poliziotti Penitenziari. Un detenuto di origini Arabe, rifiutando l’assegnazione nella sezione dove era stato ubicato dopo che aveva aggredito altro detenuto, qualche giorno prima, andava in escandescenza spostandosi in diverse zone dell’istituto. Nel percorso, forte di un possente fisico, l’esagitato colpiva con violenza con pugni e calci gli agenti che incontrava e che cercavano di contenerlo. Un agente veniva travolto da un carrello portavivande lanciatogli contro. Risultato del folle e violento comportamento, tre agenti ricoverati al pronto soccorso dell’Ospedale civile di Ariano, fino a tarda notte da dove venivano dimessi con 10 gg. di prognosi ciascuno. Ormai si può parlare di un vero “bollettino di guerra” proveniente dall’Istituto Penitenziario del Tricolle, ai danni del personale della Polizia Penitenziaria che soccombe alla tracotanza e violenza di detenuti sempre più refrattari ai regolamenti. Inutile ripetere la necessità di dotare il Corpo dei TASER come arma di reparto da utilizzare nei momenti critici come quelli che si vivono negli ultimi tempi nella Casa Circondariale di Ariano che ormai è divenuto l’istituto con maggiori criticità dell’intero distretto come più volte rappresentato dal SAPPE sotto vari aspetti. Ancora per un’ennesima volta il SAPPE Campania esprime vicinanza e solidarietà ai colleghi feriti nell’adempimento del loro dovere. Per tentare di porre rimedio alle suddette criticità la Scrivente Segreteria chiederà al Nuovo Provveditore della Amministrazione Penitenziaria in Regione dott.ssa Lucia CASTELLANO un apposito tavolo di confronto tra le parti. Av. 24/04/2022 F. to Segr.Naz.Emilio FATTORELLo