Al via il progetto “Responsabili della salute Collettiva”

Cittadinanzattiva Montefalcione Avellino Bassa Irpinia- Rete Scuola di Avellino  e l’Istituto Tecnico Economico Amabile di Avellino nella persona della Dirigente Prof.ssa Antonella Pappalardo e con la collaborazione della referente del progetto per  l’Istituto  Prof.ssa Gerarda Iannone, da oggi  insieme per parlare di Salute Collettiva e Responsabilità condivisa  nell’ambito del progetto “Responsabili salute collettiva”.

Il progetto, realizzato nella Regione Campania da Cittadinanzattiva APS, Inclusione Sociale e AVIS con la disponibilità delle Scuole , nasce dall’idea che i giovani  possono e  devono  essere partecipi e  protagonisti della tutela e della promozione della salute  nell’ambito del loro contesto di vita familiare, sociale e dei pari. Protagonismo e partecipazione dei giovani che produce un cambiamento importante ed il  capovolgimento del paradigma consolidato  nell’approccio al tema della  salute e della prevenzione.

Prevede un percorso di formazione, guidato dalla  Dott.ssa Giannelli Luciana Direttore UOC Farmacia AORN Moscati di Avellino , sui temi dell’oncologia, della  gestione dei farmaci, delle  malattie croniche e rare, della violenza di genere, e della  donazione di sangue, organi e tessuti e  si concluderà con un evento finale durante il quale il gruppo di studenti che ha partecipato al percorso formativo presenterà  e condividerà  un suo  lavoro creativo relativo agli argomenti trattati. Il progetto, quindi,  offre una importante opportunità di arricchimento formativo e di sensibilizzazione verso il tema della salute e della prevenzione delle giovani generazioni che possono diventare determinanti nella promozione e nella diffusione della cultura della salute.