Al Castello Caracciolo di Montefredane Gala della scherma Podjgym 2008-2022

Martedì 21 giugno il castello Caracciolo di Montefredane ha ospitato il gala della scherma Irpina, organizzata dalla Podjgym Avellino.

Come da programma, alle ore 19:30, è iniziato l’evento sulle note di “Conquest of paradise” che ha visto sfilare all’interno del castello Caracciolo in divisa di rappresentanza fino a raggiungere il palco per il saluto di ordinanza federale i giovani atleti della Podjgym.

La presentatrice Serena Santelli ha letto la lettera inviata da Valentina Vezzali in qualità di sottosegretario e di campionessa di scherma, che ha inviato gli auguri agli atleti irpini e un ringraziamento al sindaco di Montefredane Ciro Aquino per aver ospitato l’eccezionale evento.

Subito dopo la lettura del maestro Paolo De Vito che, accompagnato alla chitarra dal maestro Gianluca Marino, ha racconto un brano per richiamare l’importanza della paralimpica e poi continuare con la canzone “A muso duro” per presentare l’ospite più attesa della serata Rossana Pasquino campionessa Italiana paralimpica di sciabola e spada nonché quinta classificata alle ultime Olimpiadi di Tokyo 2020.

La campionessa ha voluto ribadire la sua vicinanza alla Podjgym sia per le attività del progetto Rosa con l’Amos della presidente MariaRosaria Ingenito che per le ultime partecipazioni della Podjgym nel mondo paralimpico della scherma.

La Presentatrice della serata a sorpresa Serena Santucci, legata anch’essa al progetto Rosa Irpino, voluto fortemente dal presidente della Podjgym Carmelo Alvino ha raccolto i complimenti di tutti gli ospiti presenti a cominciare dal Consigliere Nazionale Della federscherma Matteo Autuori, che ha elogiato l’operato della Podjgym in questi 14 anni di attività ed in particolare la perseveranza di Carmelo Alvino nel volere la scherma ad Avellino, unica città in Italia a non avere mai avuto una squadra di scherma prima della venuta della Podjgym nel 2008.

Carmelo Alvino ha ricordato i tempi duri iniziali dove le istituzioni sportive locali gli sconsigliavano di iniziare questa attività perché qualcun altro stava facendo grossi progetti di scherma che lo avrebbero portato ad un sicuro fallimento.

Fortunatamente così non è stato e la Podjgym ha vinto la sua prima battaglia.
Interventi a catena del presidente del Comitato Paralimpico Regionale Carmine Mellone che ha elogiato la società Irpina per essere riuscita anche a farsi valere nella Paralimpica, intervento anche della presidente dell’Unione Italiana ciechi per complimentarsi con l’atleta non vedente della Podjgym Michele Rinaldi.

Ed Ancora Ospiti eccezionali come Antonio Paone, presidente della squadra di atletica prima in Italia Enterpeise sport service, con il quale Carmelo Alvino ha avuto collaborazione nei primi anni nelle gare organizzate in Ariano. Complimenti alla Podjgym anche dal vicepresidente della Fis Campania Vincenzo Agata che ha ricordato come la Podjgym si è contraddistinta nell’organizzazione delle gare di scherma.

L’Intervento della preside MariaRosaria Siciliano del Liceo sportivo De Luca che ospita la Podjgym ha annunciato che a settembre quest’ultima dovrebbe ritornare nella sede della convenzione in via Tuoro dov’è finalmente potrà ritrovare gli spazi giusti per gli allenamenti di scherma.

Hanno allietato la serata il gruppo Momas della maestra Veronica Pepe, leder nell’hip hop, e direttrice artistica di hip hop red bull che hanno presentato tre balletti di grande rappresentazione artistica.

Bella prestazione di Francesca Festa sciabolatrice Podjgym che si è esibita con una bellissima  canzone.

Riconoscimento per i giornalisti Irpini che hanno parlato e fatto conoscere la scherma con i loro articoli giornalistici: Massimo Ieppariello, Alfonso Marrazzo, Federico Spinelli, Luigi Pisano, Anna Vecchione, Ottavio Giordano,
Marco Festa, Pellegrino Marciano e Maria Stanco. Il riconoscimento è andato anche alle redazioni sportive dei vari giornalisti presenti.
A concludere la serata la premiazione di tutti gli atleti della Podjgym sia del presente che del passato. Poi ad alleviare la serata un ricco buffet offerto dalla Podjgym a tutti i presenti innaffiato dall’ottimo vino della cantina Montesole.