Aiello del Sabato, il sindaco risponde alla minoranza: “Polemica sui box in Viale Unità d’Italia è buco nell’acqua”

Di seguito, la nota con cui il sindaco di Aiello del Sabato, Sebastiano Gaeta, precisa la questione dei box in Viale Unità d’Italia.
“Mi dispiace informare per l’ennesima volta il gruppo di minoranza, dopo l’ennesima segnalazione su FB, che, cavalcando sempre la scorretta linea della disinformazione e discreditando non solo il lavoro dei nostri uffici tecnici comunali ma anche insinuando che l’importo dei lavori sia stato sovrastimato per gli effettivi lavori svolti, anche stavolta hanno fatto un buco nell’acqua.
Il caso del parcheggio antistante il Centro Sociale e dei box annessi è molto delicato e, a livello tecnico, si è pensato di affrontarlo al meglio possibile con vari step di interventi e lavorazioni ad hoc per portare al completo utilizzo funzionale degli spazi per l’utilizzo ai fini commerciali, eliminando problemi antecedenti di cui abbiamo ampiamente discusso anche in campagna elettorale.
Quindi l’intervento, oggetto di disattenta disinformazione, non è stato inutile ma assolutamente utile, in quanto primo step per portare alla rifunzionalizzazione di quegli spazi altrimenti inutilizzati.
Nel corso del primo step di interventi già effettuati, con una cifra di circa 200.00 euro abbiamo dovuto affrontare, risolvere e portare finalmente a compimento le seguenti lavorazioni, che non sono tuttavia, torno a ripetere, le ultime da compiere per poter utilizzare i box:
1)Rifacimento totale del piazzale, con sottofondo e pavimentazione;
2)Scala di accesso che dal livello inferiore conduce al livello superiore del parcheggio stesso, rifacimento e adeguamento alla normativa vigente;
3)Scala esterna, con risagomatura e rifacimento;
4)Rifacimento impianti elettrici piazzale;
5)Rifacimento impianto idrico con tutte le predisposizioni di allaccio ai box;
6)Predisposizione impianto telefonico;
7)Adeguamento sistema fognario con tutte le predisposizioni di allaccio ai box;
8)Chiusura perimetrale ciascun box con parete vetrata.
Il secondo step, sul quale i nostri tecnici unitamente ai consiglieri Sarnelli ed Urciuoli stanno lavorando, prevederà la bonifica dei box con la deumidificazione dei locali con la realizzazione di contro-pareti ventilate, il completamento degli impianti interni (elettrici, idrici-sanitari e telefonici), la realizzazione del bagno interno e ogni opera di rifinitura interna atta a rendere fruibile, accessibile e aperto al pubblico ogni box.
Nessuno aveva pubblicizzato l’intervento denominato “primo step” come risolutivo ma parte di un iter progettuale ed esecutivo più organico e complesso né tantomeno le lavorazioni sono state di poco conto, tanto da giustificare accuse di inappropriata copertura economica per portarle a compimento.
Dispiace, perchè nell’informativa data nell’ultima seduta consiliare (per la minoranza era presente la consigliera Della Sala) avevo ben illustrato gli step inerenti i box in Viale Unità d’Italia”.